1949

FEBBRAIO

Ci sono in questo momento, a Roma, circa sette iniziative cinematografiche americane serie, in vari stadi di sviluppo. (Nel cinematografo esiste un solo criterio di serietà. È serio colui che appoggia le sue parole con degli assegni. Anche questa prova, purtroppo, non è sicura, perché è spesso necessario sincerarsi se esiste realmente la banca il cui nome è scritto sull’assegno e, esistendo la banca, se esistono i fondi). I tavolini di via Veneto sedi delle case cinematografiche americane.

APRILE

21. Rossellini e la Bergman hanno iniziato il loro film

MAGGIO

7. S. M. Rossellini imperatore di Stromboli

20. Dopo una lunga permanenza negli Stati Uniti, è tornato in Italia il comm. Ferruccio Caramelli il quale ha fatto alcune interessantissime dichiarazioni sui possibili sviluppi della collaborazione cinematografica tra l’Italia e gli Stati Uniti. « Riporto dal mio viaggio in America la convinzione — egli ha detto — che questo è il grande momento del cinema italiano. Tutti desiderano girare un film in Italia. Quindi si può lavorare con gli americani su di un piano di perfetta parità ». E infatti egli ha annunciato di aver potuto concludere contratti di coproduzione al 50 per cento con Selznick, Samuel Goldwyn, Edward Small e Hal Wallis, contratti che non riguardano soltanto la sua Casa, la Artisti Associati, ma anche altri produttori italiani. Primo risultato di questi accordi sarà la realizzazione di Settembre che sarà diretto da William Dieterle e interpretato da Joan Fontaine. Gli esterni di questo film saranno girati in Italia, gli interni a Hollywood. Settembre sarà il primo di cinque film diretti da Dieterle che, insieme con Geraldine Brooks, è stato scritturato dal comm. Caramelli per tre anni. « Ma affinché la cinematografia italiana possa trarre vantaggio da questa favorevole situazione — ha affermato il comm. Caramelli, — occorre mantenere i costi di produzione a un livello inferiore a quelli americani, occorre che gli attori e i registi si fermino nella loro corsa sfrenata a sempre maggiori compensi, altrimenti si avrebbe un’indiscriminata invasione di elementi stranieri con grave pregiudizio per le sorti della nostra cinematografia ». Il comm. Caramelli ha anche annunciato di aver fatto concludere, per 500 mila dollari, la vendita di Fabiola per il mercato americano.
Si attende il ritorno in Italia di Rossano Brazzi il quale, con Anna Magnani e Geraldine Brooks, dovrebbe prendere parte al film Lipari (e non Stromboli, come si era detto). Il regista sarà William Dieterle, il soggetto è di Renzo Avanzo. Alla sceneggiatura collabora anche il drammaturgo americano Tennessee Williams.

26. New York. “Anna Magnani who is the international screen’s most volcanic actress, she’s still an amazing performer to watch. One of the best” Woman Trouble at Little Cine Met

29. Incontri romani tra cinematografo e teatro. Un (D) Angelo e il diavolo Salacrou

31. Noi non eravamo presenti alle trattative, ma persone degne di fiducia e direttamente interessate nella faccenda, ci hanno assicurato che Anna Magnani, per interpretare il suo prossimo film, esige un compenso di ottanta milioni. Ottanta, ma non li dimostra

GIUGNO

5. Il nuovo film che William Dieterle girerà per conto degli Artisti Associati avrà per titolo Vulcano; accanto alla Magnani vedremo Rossano Brazzi e Geraldine Brooks. Il soggetto è di Renzo Avanzo, cugino di Rossellini e cognato di Luchino Visconti. Anche questo soggetto prende ispirazione dall’isola del vulcano, ma Anna Magnani si è decisamente rifiutata di girare un film che avesse qualunque riferimento con Stromboli.
Dentro e fuori i teatri di posa

11. « Anche se Ingrid e Roberto fossero d’accordo sul loro avvenire, non dimentichiamo Anna Magnani, che non solo era la grande attrice dei migliori film di Rossellini, ma era anche “la sua ispiratrice”, prima che spuntasse la Bergman ». L’idillio di Stromboli dà ancora materia alle chiacchiere in America

12. Anna Magnani, che si accinge a partire in questi giorni per l’isola di Vulcano, ha già firmato il contratto per il film che dopo di questo girerà a Londra. Anna Magnani in partenza per Vulcano

18. Produttori e registi gli hanno messo gli occhi addosso da quando l’hanno visto nella compagnia Visconti e da quando hanno appreso che anche la macchina da presa ha una certa simpatia per lui: Vi presento Marcello Mastroianni

Erskine Caldwell mette le parole in bocca alla Magnani. Petrolio o no? Camerini attende. Mischa Auer si misura con Cerdan. Paola Barbara sarà Messalina. Cinecittà ultimissime

25. L’amore si è rivelato, quest’anno, il nemico pubblico n. 1 del cinema; esso ha ghermito, infatti, dagli schermi, le principali attrici internazionali. Cinecittà ultimissime

LUGLIO

9. Può capitare di questi tempi ad una bella ragazza romana di essere rapita in una sala da ballo o sulla rotonda di uno stabilimento balneare e di trovarsi, senza nemmeno saper come, dinanzi ad una macchina cinematografica… Esce Silvana entra Lucia

SETTEMBRE

Sulla Terra di Dio si abbracciano tutti — È arrivata Yvonne De Carlo; ed è arrivata anche Greta GarboMariella Lotti ha scritto due soggetti — Affannosa ricerca di attori comici che abbiano, comunque, “una faccia da scemo”. Tutti baciarono la sposa.

OTTOBRE

30. Allo spettatore cinematografico non può interessare se il film al quale assiste sia stato tratto da una novella, da un romanzo, da un’opera teatrale o se il soggetto sia originale: l’importante, per lui, è che il film sia tale da soddisfarlo. Il Mulino del Po di Alberto Lattuada.

31. Il mese prossimo, avendo a fianco Vittorio Gassmann, Anna inizierà da Roma un giro di recite che avrà la durata di circa sei mesi. Milano sarà la seconda piazza; poi seguiranno: Parigi, Londra, Bruxelles e, forse, una città della Svizzera. I lavori in repertorio sono soltanto due: La figlia di Jorio e La signora dalle camelie. Anna Magnani lascia il cinema.

1950

MAGGIO

20. Anna Magnani ha donato i suoi orecchini d’oro con brillanti e rubini alla miracolosa immagine della Madonna delle Grazie di Velletri, « per chiederle una grazia ».

Fino a pochi anni fa Brazzi adoperava una carta di lettere con il simbolo « Frangar, non flectar », mi spezzo ma non mi piego; ma, in realtà, il biglietto da visita che meglio raffiguri la sua personalità e la sua vita dovrebbe essere così redatto: Rossano Brazzi, faccia tosta. Rossano Brazzi: L’importanza di essere bello

GIUGNO

Anna Magnani sarà Anita Garibaldi nel film Camicie rosse che la P.G.F. produrrà per la regia di Parsifal Bassi, e al quale prenderanno parte Gino Cervi, Paola Barbara ed Enrico Glori; l’attrice dovrebbe quindi essere la protagonista de La carrozza del Santissimo Sacramento, un film tratto dall’atto unico di Mérimée, prodotto dalla Panaria e diretto forse da Blasetti, alla cui sceneggiatura stanno ora lavorando Suso Cecchi d’Amico e Antonio Pietrangeli.

LUGLIO

2. Il viso di Anna Magnani è scavato da una piega amara, gli occhi bellissimi sono pieni di una grande tristezza du cui sarebbe superfluo cercare le molteplici cause. La doppia vita di Anna Magnani: L’attrice e la madre

8. Alberto Lattuada e Federico Fellini hanno cominciato a dirigere un film in sociale, vale a dire, il primo esperimento di cinema in cooperativa, al quale partecipano, oltre ai due registi, gli attori Peppino De Filippo, Carla Del Poggio, Giulietta Masina, John Kitzmiller e Folco Lulli. Quo Vadis, cinema italiano?

29. Pietre di gomma, ma botte autentiche. La fabbrica delle comparse.

AGOSTO

5. Dopo Ladri di biciclette Enzo Staiola ha già interpretato altri cinque film. Studia l’inglese per scrivere all’amico George Raft. Non gli piacciono i gangsters perché non sono vestiti da soldati. Per lui bella soltanto la Lollobrigida. Il monello numero 1 del cinema europeo.

6. La pratica legale Magnani-Alessandrini si trascina ormai da più di sette anni e proprio in queste settimane si parla di una soluzione. Il divorzio della Magnani deciso forse in Egitto?

SETTEMBRE

9. Doris e Constance Dowling erano venute in Italia, due anni fa, col fermo proposito di trattenervisi due settimane, per tornare subito dopo a Hollywood e riprendere il consueto lavoro. Erano venute d’inverno per sciare al Terminillo, quella che viene comunemente definita « la montagna di Roma ». Doris Dowling l’ambasciatrice di Hollywood.

OTTOBRE

11. Voi certamente già saprete quel che è accaduto alla povera Isolina: ne hanno parlato i Quotidiani, del suo suicidio, con quel tanto di freddezza e di indignazione commista a pietà con cui i cronisti riportano fatti del genere. A me toccò, per caso, di essere presente all’inizio di questa storia ben pietosa. Triste favola vera di Isolina Cipriani.

1951

MAGGIO

Le isole Eolie è il titolo di un documentario del regista Angelo Pocobelli, il quale illustra la poetica bellezza dei sedici isolotti che formano il gruppo delle Eolie, dal leggendario Stromboli all’irto Strombolicchio, dalle ubertose Filicudi e Salina all’imponente Vulcano. Il commento è dovuto allo stesso regista.
Si è iniziata nei giorni scorsi la lavorazione di un film documentario che la Omnibus Film produce in associazione con la Cines. La regia del cortometraggio che avrà come titolo Cinema, che passione, è stata affidata a Giorgio Moser.

26. Bogart, Bacall, Tracy, Hepburn, Arlene Dahl, Lex Barker: tutti a Roma, di passaggio, per diporto, in luna di miele o per affari. Cronaca romana

GIUGNO

Si gira:

Messalina di Carmine Gallone dal 20 giugno in interni a Cinecità.
Bellissima di Luchino Visconti, esterni a Roma, interni a Cinecittà.
Cameriera bella presenza offresi di Giorgio Pastina, dal 14 giugno in esterni, interni a Cinecittà.
Licenza premio di Max Neufeld a Cinecittà.
Suor Teresa di Aldo Vergano a Cinecittà.
Amor non ho… però, però di Giorgio Bianchi, Scalera Film.
Nel vortice di Anton Giulio Majano, Scalera Film.
O. K. Nerone di Mario Soldati, Titanus Farnesina.
I figli di nessuno di Raffaello Matarazzo, in esterni a Carrara, interni Titanus Farnesina.
La vendetta di Aquila Nera di Riccardo Freda, esterni a Manziana, interni alla S.A.F.A. Palatino.
Accidenti alle tasse di Mario Mattoli, esterni dintorni di Roma, interni Ponti-De Laurentiis.

La nostra pelle di Raymond Bernard, esterni costa francese, S. Raphael.
Gli angeli del quartiere di Carlo Borghesio, interni Capitani-Roma.

2. Anna Magnani tre film in quattro mesi. Eduardo De Filippo regista e produttore. Federico Fellini e Lo sceicco bianco. Ultime Da Cinecittà

6. Solito tran-tran con modeste puntatine mondane. Ciò che si fa e ciò che si dice. Hollywood romana

23. Le tasse sugli spettacoli sono fortissime, circa il 35 % sugli incassi lordi; di queste tasse una piccola parte, talvolta il dieci e talvolta il diciotto per cento, viene rimborsata sotto forma di “premio” o di contributo governativo, ai produttori dei film più meritevoli. Settimana romana

LUGLIO

4. Hollywood romana: Un convegno mondano di nuovo genere – Elenco dei film in preparazione

7. Anna Magnani e Lucia Bosè gireranno i loro prossimi film a casa propria in quanto i personaggi da loro interpretati agiranno nel mondo del cinema. Retroscena del cinema.

18. Nastri bianchi in celluloide: Negli stabilimenti Scalera si lavora a pieno ritmo.

AGOSTO

4. Un altro comico di rivista che passa al cinema. Tognazzi e figli maschi.

29. Titina De Filippo sarà Filumena Marturano, ed il film avrà per motore il suo cuore. Si gira Filumena Marturano.

SETTEMBRE

26. Quando, con il passare degli anni, si saranno spenti gli echi delle risate travolgenti che scossero i fianchi di una generazione, quando gli attori comici del passato non saranno che pallide larve di nomi senza storia, quando i depositari di antichissimi titoli nobiliari saranno ricordati solo dagli studiosi di preistoria, ebbene, allora il nome di Antonio De Curtis, che in vita è più conosciuto come Totò, sarà conosciuto e apprezzato anche dai bimbetti che avranno appena cominciato a mordere il pane della scienza. Pantheon per Totò.

NOVEMBRE

15. Una donna romana sorride dallo schermo

Pubblicità