Roma, 31 luglio 1954 Forse, prima che un regista, Luigi Zampa si sente un buon cittadino, una persona che crede nella Costituzione, nella democrazia nata dalla Resistenza, nella libertà e nella concordia. Questa “coscienza civica”, del resto, la avvertiamo in ogni sua opera; ed egli è tanto convinto della giustezza delle proprie idee che per … Leggi tutto Luigi Zampa
Milano alla scoperta di Napoli
Napoli Luglio 1947 Dopo tanto parlare che s'è fatto di Città Cinematografica, di iniziativa napoletana e di Napoli che vuol fare del cinema, sono arrivati i milanesi. Gigi Martello, il produttore della Corti Metraggi Milano, è arrivato con un'aria svagata da turista, insieme a Dino Risi (medico, redattore di Milano Sera e regista) in “topolino”. … Leggi tutto Milano alla scoperta di Napoli
La fabbrica delle comparse
Roma, luglio 1950 Avete mai visitato il Monopolio dei Tabacchi? È una cosa che può davvero stupire il profano: un complesso di macchine, di ruote, di cinghie: da una parte si mettono le foglie di tabacco e le bobine di carta velina, poi non si vede più nulla, si sente solo battere, fischiare, ronfare; si … Leggi tutto La fabbrica delle comparse
Inchiesta sul cinema italiano
Quando Renato Castellani dovette scegliere gli attori per il suo ultimo film uscì una mattina a spasso per le vie di Roma. Fermò un postino, un operaio che andava a lavorare, un tranviere, alcuni monelli, alcune donne con la borsa della spesa. Quand'ebbe raggiunto lo stabilimento, seguito da tutta questa gente, tenne loro il seguente … Leggi tutto Inchiesta sul cinema italiano
Miss Italia sfida Miss America
Amalfi, luglio 1948 « Marilyn, Marilyn! », oramai la chiamano per nome anche i pescatori della costa tra Amalfi, Atrani, Maiori, dove il regista Roberto Rossellini sta girando il suo nuovo film La macchina ammazzacattivi. Marilyn Buferd, per fortuna, non si da arie. È una buona ragazza, semplice, disinvolta. Porta gli occhiali a stanghetta come … Leggi tutto Miss Italia sfida Miss America
Tre critici e un regista alla prova
Roma, luglio 1946 Avevamo sollecitato un'intervista con Aldo Fabrizi che sta interpretando al Liceo Visconti, in Piazza del Collegio Romano, il nuovo film di Renato Castellani, Mio figlio professore. Fabrizi ci ha ringraziato dell'onore e ha detto che non era il caso, che, insomma, se proprio volevamo fare una intervista coi fiocchi, avremmo dovuto rivolgerci … Leggi tutto Tre critici e un regista alla prova