Da qualche tempo il pubblico è chiamato a partecipare a Festivals e Mostre del Cinema: iniziative tutte che tendono specificamente a richiamare l’attenzione degli spettatori alle espressioni più suggestive del cinematografo. Le mostre e i festivals si dividono in due categorie: quelli che presentano film attuali, quelli che presentano opere dei tempi trascorsi; da film … Leggi tutto Cinema: Pubblico e Mostre
Si gira Filumena Marturano
Titina De Filippo Roma, agosto 1951. Dov'io mi trovi in questo momento è cosa difficile a dirsi: propriamente, si tratta di un’anticamera, o meglio, di una mezza anticamera, perché una sua buona metà è già stata smontata; e questa semianticamera sarebbe quella di casa Soriano, Napoli, se non si trattasse invece di un « ambiente … Leggi tutto Si gira Filumena Marturano
Un film che indica molti nostri errori e colpe
Non ce ne voglia il regista Zampa, che ha fatto un lavoro onesto e serio, se parlando di Anni difficili insistiamo nel chiamarlo il film di Brancati: il soggetto è stato tratto infatti dal suo libro Il vecchio con gli stivali ed a Brancati ed Amidei si deve la sceneggiatura. Vi sono poi tanti nomi … Leggi tutto Un film che indica molti nostri errori e colpe
Screditato giocattolo
Cosa dobbiamo fare del cinema? Meglio, cosa possiamo fare per il cinema? Perché tutti visiete accorti che il cinema è in crisi, che il cinema si lascia andare, è diventato pigro, seguita a battere lo stesso chiodo. Vi furono anni — e furono quelli gloriosi — in cui il cinematografo era una testa pensante, o … Leggi tutto Screditato giocattolo