Milano, settembre 1946 Il signor Pietro andò al cinema. Vide un film talmente bello che uscì entusiasmato. Ne parlò alla moglie, ne parlò agli amici, e decise di associarsi ad una casa cinematografica, la « Magis », autonominandosene direttore generale. Fino allora. aveva venduto sputacchiere a pedale, non poteva considerarsi un vero e proprio industriale … Leggi tutto Surrogati di cinema
Uccidono l’indimenticabile cinema della nostra giovinezza
Roma, settembre 1948 Ma siamo poi veramente sicuri che il pubblico cinematografico d’oggi voglia sempre, esclusivamente e imperiosamente soltanto film desunti da fatti di cronaca, dalle ultime della notte, dal caso accaduto al reduce tale, al poliziotto talaltro, al padre di famiglia o alla « vedova senza mezzi » di cui parlava il Corriere l’altro … Leggi tutto Uccidono l’indimenticabile cinema della nostra giovinezza
Pantheon per Totò
Settembre 1951 Quando, con il passare degli anni, si saranno spenti gli echi delle risate travolgenti che scossero i fianchi di una generazione, quando gli attori comici del passato non saranno che pallide larve di nomi senza storia, quando i depositari di antichissimi titoli nobiliari saranno ricordati solo dagli studiosi di preistoria, ebbene, allora il … Leggi tutto Pantheon per Totò
Ritratti dal vero: Anna Magnani
Roma, settembre 1946 Attentissima a sé stessa, si guarda e si ascolta, gelosa, nella misura di una virtù istintiva che non è mestiere. Accesa nell'arte sua in una fiamma di verità. Se le metti una mano sulla fronte al momento che sta recitando, ti bruci le dita. Taluni ignorantelli dell'umorismo si compiacciono di giudicarla schiava … Leggi tutto Ritratti dal vero: Anna Magnani
Ho sognato un festival
Settembre 1947 Ho sognato un festival cinematografico che si svolgeva in una grande antica città dalla vita intensa ma dall’atmosfera serena, sul mare ma circondata dai monti, un festival, l'avete già capito, che riuniva le caratteristiche ed i pregi di quelli di Bruxelles, di Venezia, di Cannes e di Locarno senza essere offuscato da nessuno … Leggi tutto Ho sognato un festival
La crisi dell’industria cinematografica americana
Milano, Settembre 1931 Ormai è cosa certa: l’industria americana sta attraversando una crisi che minaccia di farsi sempre più grave. Il periodo d’oro della produzione newyorkese e californiana è al tramonto, e molte ombre sono già discese a turbare l'animo di tutta quella vasta moltitudine di gente — dai grandi finanziatori alle umili comparse — … Leggi tutto La crisi dell’industria cinematografica americana