Surrogati di cinema

Milano, settembre 1946 Il signor Pietro andò al cinema. Vide un film talmente bello che uscì entusiasmato. Ne parlò alla moglie, ne parlò agli amici, e decise di associarsi ad una casa cinematografica, la « Magis », autonominandosene direttore generale. Fino allora. aveva venduto sputacchiere a pedale, non poteva considerarsi un vero e proprio industriale … Leggi tutto Surrogati di cinema

Pubblicità

Uccidono l’indimenticabile cinema della nostra giovinezza

Roma, settembre 1948 Ma siamo poi veramente sicuri che il pubblico cinematografico d’oggi voglia sempre, esclusivamente e imperiosamente soltanto film desunti da fatti di cronaca, dalle ultime della notte, dal caso accaduto al reduce tale, al poliziotto talaltro, al padre di famiglia o alla « vedova senza mezzi » di cui parlava il Corriere l’altro … Leggi tutto Uccidono l’indimenticabile cinema della nostra giovinezza

La crisi dell’industria cinematografica americana

Milano, Settembre 1931 Ormai è cosa certa: l’industria americana sta attraversando una crisi che minaccia di farsi sempre più grave. Il periodo d’oro della produzione newyorkese e californiana è al tramonto, e molte ombre sono già discese a turbare l'animo di tutta quella vasta moltitudine di gente — dai grandi finanziatori alle umili comparse — … Leggi tutto La crisi dell’industria cinematografica americana