Rose scarlatte regia di De Sica

Umberto Melnati e Vittorio De Sica in una scena di "Rose scarlatte" La prima cosa che ci colpì, appena entrammo nel teatro 3 di Cinecittà, fu la vastità e l'eleganza dell'ambiente. La seconda cosa che ci colpì fu l'abbondanza dei paralumi sparsi in ogni angolo della sala. E finalmente, la terza cosa che ci colpì, … Leggi tutto Rose scarlatte regia di De Sica

Pubblicità

È arrivato Jean Renoir

Jean Renoir mentre s'intrattiene con il giornalista Aristide Raimondi e il capo ufficio stampa della Scalera Film L’altro giorno c'era un gran movimento alla Scalera Film. Si attendeva Jean Renoir l’intelligente regista di Grande illusion e di La règle du jeu, che inizierà tra breve — negli stabilimenti della Circonvallazione Appia — la riduzione cinematografica … Leggi tutto È arrivato Jean Renoir

Lo vedi come sei… Lo vedi come sei?

Il successo di Macario non ha ceduto alla seconda prova come molti pessimisti temevano. Il comico piemontese ha dimostrato di non essere soltanto una trovata ma di essere sopratutto una maschera cinematografica capace di nuovi e svariati atteggiamenti. Ho sentito rimproverare da qualcuno l'esasperazione farsesca di tutta la storia. Comunque a questo secondo film di … Leggi tutto Lo vedi come sei… Lo vedi come sei?

Pomeriggio alla Scalera Film

Teatri Scalera Film 1939 Con molta difficoltà avremmo riconosciuto la prospettiva del vecchio stabilimento della Caesar film, se non avessimo trovato — a stazionare sulla via della Circonvallazione Appia — parecchie decine di automobili. La facciata dell’edificio si è rinnovata, elevata di un piano e dipinta di fresco. Il fervore costruttivo di Scalera si riconosce … Leggi tutto Pomeriggio alla Scalera Film