Luis Hurtado, Isa Miranda, una scena di Documento Z 3 A Torino si giunge con la preoccupazione di trovarsi a dover guazzare nella neve. E si rimpiange di non aver portato con sé gli sci. Prima di giungere in questa città, le campagne sono infatti vellutate di neve; ma la sorpresa si ha quando il … Leggi tutto Isa Miranda nel film Documento Z. 3
Per film di più ampio respiro La Signora dell’Ovest
Ubaldo Arata, Carlo (Karl) Koch e Rossano Brazzi, si gira La (Una) signora dell'Ovest Il cinema italiano più corrente tende a rimanere ristretto negli angusti confini della commedia sentimentale o del dramma intimista o di quello borghese, alla maniera del vecchio teatro, chiuso per il suo svolgimento tra le quattro mura di una casa, che … Leggi tutto Per film di più ampio respiro La Signora dell’Ovest
Cinecittà novembre 1941
Per andare ai teatri di posa che stan sulla via Tuscolana si prende il tramvai, che soltanto adesso può definirsi con proprietà "la carrozza di tutti”’. Prima no, quella carrozza non era di tutti; ma soltanto dei poveri, che anche nel cinema esistono, e sono le comparse, i generici, i macchinisti, gli aiuti minori. Il … Leggi tutto Cinecittà novembre 1941
Alida Valli o la semplicità
Alida Valli a Venezia, settembre 1941 Non avevamo nessuna intenzione di intervistare Alida Valli, né immaginavamo lontanamente di poterla conoscere; questo vogliamo dire a nostra gloria e in meritato e giusto riconoscimento della nostra modestia e della nostra discrezione. Ma tant'è, il diavolo ci mise, come si suol dire, la coda: stavamo al Lido di … Leggi tutto Alida Valli o la semplicità
Caravaggio, il pittore maledetto
Clara Calamai, Amedeo Nazzari, nel film Caravaggio, il pittore maledetto Essere pittore ed essere, nello stesso tempo, maledetto non è piacevole. Io conobbi una volta un ragioniere maledetto. Aveva un’apparenza del tutto innocua. Nessuno, vedendolo; avrebbe potuto immaginare che fosse maledetto, eppure lo era. Non solo: ma quasi ogni giorno questa piuttosto scomoda qualifica gli … Leggi tutto Caravaggio, il pittore maledetto
Legge per la nuova classifica delle Sale Cinematografiche
Nuovo Cinema Quirinetta Roma 1940 Dovendosi procedere entro il prossimo giugno alla nuova qualifica delle Sale Cinematografiche riportiamo qui appresso il testo della Legge emanata lo scorso anno. È bene che gli esercenti preparino a tempo la documentazione onde ottenere l’assegnazione alla categoria che corrisponde alla loro necessità. Art. 1. Le sale cinematografiche che classificate … Leggi tutto Legge per la nuova classifica delle Sale Cinematografiche