Anna Magnani in Roma città aperta Milano, novembre 1945 Uscire dai cinema Diana o Filodrammatici, Meravigli e Corso, dove in questa settimana si rappresentano i film di cui sopra (si tratta di 3 film americani: Amore per appuntamento di William A. Seiter, L'incubo Tim Whelan, Senza mamma di William Nigh n.d.c.) e capitare nuovamente all’Odeon, … Leggi tutto Postilla a Roma città aperta
In casa nostra: Abbasso la miseria!
Nino Besozzi, Anna Magnani e Vito Chiari (Vito Annicchiarico) Abbasso la miseria? E perché? se la miseria ci ha fatti conoscere? se questa generale miseria economica e morale in cui langue l’umanità ci ha fatto guardare dentro di noi, ci ha fatto piangere e a volte ci ha confortati? Ma forse la miseri cui allude … Leggi tutto In casa nostra: Abbasso la miseria!
Cinema: Roma città Aperta
Finalmente abbiamo visto un film italiano! Intendiamo per film italiano un film che racconti cose nostre, esperienze del nostro paese, fatti che ci riguardino. Rossellini, con « Roma città aperta » ha portato sullo schermo, in immagini vive di cronaca, i giorni di oppressione e di morte che la capitale visse durante il periodo dell’occupazione … Leggi tutto Cinema: Roma città Aperta
Di nuovo lei: Anna Magnani riprende le parti di esuberante popolana
Il tavolo d’angolo di un ristorante di via Borgognona, a Roma, vicino alla porta, è quasi sempre occupato da Anna Magnani, Rossellini e un gruppetto di amici. La lupa nera, Micia, se ne sta accovacciata tra le gambe della padrona in attesa che il proprietario del locale le porti la grossa ciottola di zuppa. Tempo … Leggi tutto Di nuovo lei: Anna Magnani riprende le parti di esuberante popolana