Bette Davis è nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908. Ha studiato alla Cushing Academy di Ashburnham. Attrice di teatro, iniziò nel 1930 a Hollywood la sua carriera cinematografica con « Bad sister » Il cinema la battezza con un bad (cattiva) che titola il suo tipo. Bette Davis è attrice di razza. Attrice … Leggi tutto La grande Bette Davis
Il Mulino del Po di Alberto Lattuada
Allo spettatore cinematografico non può interessare se il film al quale assiste sia stato tratto da una novella, da un romanzo, da un’opera teatrale o se il soggetto sia originale: l'importante, per lui, è che il film sia tale da soddisfarlo. La fonte del soggetto può essere un capolavoro e il risultato cinematografico insoddisfacente, o … Leggi tutto Il Mulino del Po di Alberto Lattuada
Anna Magnani 1943
È forse il volto di una giovane sibilla che dalle rive del Nilo ha trasmigrato alle spiagge di Cuma con in petto il nome profetico? La testa levata, gli occhi rivolti verso l'alto, le narici dilatate a un più intenso respiro, la bocca muta e un poco sdegnosa: malinconia immensa e umana diffidenza di chi … Leggi tutto Anna Magnani 1943
Argomenti: Neo Realismo
Più che un’analisi critica rigorosa de Il Porto delle Nebbie di Marcel Carné, credo possa essere interessante qualche riflessione di carattere generale volta a risolvere certi problemi che la visione di questo bel film rimette sul tappeto con carattere di attualità e, direi, addirittura di urgenza. Tanto più che l'alta qualità di questo singolare e … Leggi tutto Argomenti: Neo Realismo
Lettera al fratellino
Caro Riccardo ecco, sei contento adesso? Reanda ti ha pubblicato una tua fotografia? Lo so, ti dispiace che sotto non ci sia scritto ciò che mi hai suggerito, ma vedi, ho pensato che è sempre meglio dire la verità. Perché scrivere « ecco l’interessante viso di Riccardo Fellini », « Riccardo Fellini, giovane promessa in … Leggi tutto Lettera al fratellino
Noi vivi sullo schermo
Una scena del film Noi vivi, regia di Goffredo Alessandrini Alessandrini è l’uomo più cordiale del mondo: appena ti incontra, ti offre un aperitivo. Se hai la fortuna di incontrarlo sette volte nella stessa giornata sono sette aperitivi che devi ingoiare. Davanti al banco del bar dimentica i misfatti del barbiere, accende una sigaretta e … Leggi tutto Noi vivi sullo schermo