Una piccola grande attrice La grande rivelazione di questo film è senza dubbio Alida Valli, la giovanissima attrice che sino ad ora non aveva avuto la possibilità di dimostrare la misura dei suoi mezzi artistici. Sacrificata in parti di secondo piano o addirittura di ripiego Alida Valli era rimasta sino ad oggi lontana dalla opportunità … Leggi tutto Riprese alla SAFA di Mille lire al mese
Monopolio dei film stranieri
La Gazzetta Ufficiale del 13 settembre ha pubblicato: Veduto l’art. 3, n. 2, della legge 31 gennaio 1926, n. 100: Ritenuta la necessità e l’urgenza di organizzare unitariamente l’acquisto, l’importazione e la distribuzione in Italia, nei Possedimenti e nelle Colonie, dei film cinematografici provenienti dall’estero anche in rapporto agli accordi esistenti e che saranno conclusi … Leggi tutto Monopolio dei film stranieri
Visita alla Scalera Film
Cortile interno e Teatro Sonoro degli Stabilimenti Scalera Film, Roma 1938 A Roma, e fuori, è un gran parlare di questa nuova editrice. Si raccontano cose inusitate, mirabolanti; già per alcuni essa è diventata una leggenda. E un giornalista che si rispetti, in casi simili, si deve « buttare »; attingere, in altri termini, notizie … Leggi tutto Visita alla Scalera Film
Cronache di Cinecittà
I FRATELLI DE FILIPPO hanno costituito in questi giorni una propria Casa di produzione cinematografica, la cui ragione sociale è Defilm. Questa Casa metterà tra poco in cantiere a Cinecittà un film tratto da una nota commedia di Nino Martoglio Il Marchese di Ruvolito, che avrà per interpreti i Fratelli De Filippo e Rosina Anselmi. … Leggi tutto Cronache di Cinecittà
Provvedimenti per la cinematografia deliberati dal Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi a Palazzo Viminale sotto la presidenza del Duce, il giorno 23 aprile alle ore 10, ha approvato fra l’altro i seguenti provvedimenti: Uno schema di decreto-legge concernente l’istituzione di una cinemateca autonoma per la cinematografia scolastica. Con tale provvedimento viene istituita presso l’Istituto Nazionale Luce una cinemateca autonoma per la … Leggi tutto Provvedimenti per la cinematografia deliberati dal Consiglio dei Ministri
Si gira alla Farnesina
Stabilimenti della Farnesina « Vi accompagnerò soltanto sino a Ponte Milvio perché non mi arriva la benzina », mi dice la signorina Pardo la prima segretaria di produzione che abbiamo avuto in Italia, e la più brava che si conosca in Europa e la più promettente nel campo del montaggio, della sceneggiatura e della regia. … Leggi tutto Si gira alla Farnesina