Bette Davis è nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908. Ha studiato alla Cushing Academy di Ashburnham. Attrice di teatro, iniziò nel 1930 a Hollywood la sua carriera cinematografica con « Bad sister » Il cinema la battezza con un bad (cattiva) che titola il suo tipo. Bette Davis è attrice di razza. Attrice … Leggi tutto La grande Bette Davis
Paisà
Il cinema italiano è a una svolta decisiva: o trova la sua via o non se ne parlerà più per molto tempo. Nella caotica situazione della nostra industria, dei nostri teatri di posa, un fermento ancora vago serpeggia. Se tiriamo le somme di questi ultimi due anni di lavoro, contro un passivo enorme, di film … Leggi tutto Paisà
Surrogati di cinema
Milano, settembre 1946 Il signor Pietro andò al cinema. Vide un film talmente bello che uscì entusiasmato. Ne parlò alla moglie, ne parlò agli amici, e decise di associarsi ad una casa cinematografica, la « Magis », autonominandosene direttore generale. Fino allora. aveva venduto sputacchiere a pedale, non poteva considerarsi un vero e proprio industriale … Leggi tutto Surrogati di cinema
Ritratti dal vero: Anna Magnani
Roma, settembre 1946 Attentissima a sé stessa, si guarda e si ascolta, gelosa, nella misura di una virtù istintiva che non è mestiere. Accesa nell'arte sua in una fiamma di verità. Se le metti una mano sulla fronte al momento che sta recitando, ti bruci le dita. Taluni ignorantelli dell'umorismo si compiacciono di giudicarla schiava … Leggi tutto Ritratti dal vero: Anna Magnani
Cinema: Pubblico e Mostre
Da qualche tempo il pubblico è chiamato a partecipare a Festivals e Mostre del Cinema: iniziative tutte che tendono specificamente a richiamare l’attenzione degli spettatori alle espressioni più suggestive del cinematografo. Le mostre e i festivals si dividono in due categorie: quelli che presentano film attuali, quelli che presentano opere dei tempi trascorsi; da film … Leggi tutto Cinema: Pubblico e Mostre
Screditato giocattolo
Cosa dobbiamo fare del cinema? Meglio, cosa possiamo fare per il cinema? Perché tutti visiete accorti che il cinema è in crisi, che il cinema si lascia andare, è diventato pigro, seguita a battere lo stesso chiodo. Vi furono anni — e furono quelli gloriosi — in cui il cinematografo era una testa pensante, o … Leggi tutto Screditato giocattolo