Ho sognato un festival

Settembre 1947 Ho sognato un festival cinematografico che si svolgeva in una grande antica città dalla vita intensa ma dall’atmosfera serena, sul mare ma circondata dai monti, un festival, l'avete già capito, che riuniva le caratteristiche ed i pregi di quelli di Bruxelles, di Venezia, di Cannes e di Locarno senza essere offuscato da nessuno … Leggi tutto Ho sognato un festival

Pubblicità

Anna Magnani Eduardo De Filippo e Roberto Rossellini

Roma, Agosto 1947 Anna Magnani e Eduardo De Filippo sono alla vigilia di una lunga collaborazione cinematografica che affiancherà i due popolari attori in alcuni film appositamente scelti per mettere in evidenza le loro particolari o singolari doti di interpreti. Il primo sarà Assunta Spina, la famosa commedia di Salvatore Di Giacomo che Eduardo sceneggerà … Leggi tutto Anna Magnani Eduardo De Filippo e Roberto Rossellini

Milano alla scoperta di Napoli

Napoli Luglio 1947 Dopo tanto parlare che s'è fatto di Città Cinematografica, di iniziativa napoletana e di Napoli che vuol fare del cinema, sono arrivati i milanesi. Gigi Martello, il produttore della Corti Metraggi Milano, è arrivato con un'aria svagata da turista, insieme a Dino Risi (medico, redattore di Milano Sera e regista) in “topolino”. … Leggi tutto Milano alla scoperta di Napoli

Sabato della Strega

Roma, luglio 1947 L'orologio di Trinità dei Monti batteva la mezzanotte ed ancora la voca di Francesco Iovine, calma, inesorabile come quella della giustizia, leggeva le schede: Ennio Flaiano, Tempo di uccidere, Ennio Flaiano, Tempo di uccidere, Ennio Flaiano, Tempo di uccidere, Libero Bigiaretti, Il villino. I corrispondenti dei giornali, specialmente i corrispondenti dei giornali … Leggi tutto Sabato della Strega