È difficile il cammino della speranza

Raf Vallone, Elena Varzi in una scena del film Il cammino della speranza di Pietro Germi Per la seconda volta l’ambiente cinematografico è stato messo a rumore da un film di Pietro Germi: due anni fa si trattava di Gioventù perduta, oggi è la volta del Cammino della speranza, bloccato in censura e messo in … Leggi tutto È difficile il cammino della speranza

Pubblicità

Triste favola vera di Isolina Cipriani

Isolina Cipriani Voi certamente già saprete quel che è accaduto alla povera Isolina: ne hanno parlato i Quotidiani, del suo suicidio, con quel tanto di freddezza e di indignazione commista a pietà con cui i cronisti riportano fatti del genere. A me toccò, per caso, di essere presente all’inizio di questa storia ben pietosa. Iniziò … Leggi tutto Triste favola vera di Isolina Cipriani

Doris Dowling l’ambasciatrice di Hollywood

Doris (a sinistra) e Constance Dowling nella loro abitazione di Via Margutta. Roma, settembre 1950 Doris e Constance Dowling erano venute in Italia, due anni fa, col fermo proposito di trattenervisi due settimane, per tornare subito dopo a Hollywood e riprendere il consueto lavoro. Erano venute d’inverno per sciare al Terminillo, quella che viene comunemente … Leggi tutto Doris Dowling l’ambasciatrice di Hollywood

Il divorzio della Magnani deciso forse in Egitto?

Milano, 6 agosto 1950 Il cinema non è per te: la tua strada è il teatro! E se Anna Magnani avesse ascoltato il marito, se il suo matrimonio con il regista Goffredo Alessandrini fosse stato un matrimonio felice, oggi probabilmente avremmo una grande interprete di Pirandello o di Shaw, ma non avremmo Nannarella. La Magnani … Leggi tutto Il divorzio della Magnani deciso forse in Egitto?

Il monello n. 1 del cinema italiano

Una poetica fiaba svedese narra d'un mago che, entrato una notte in una bottega di giocattoli, anima d'un soffio vitale bambole e fantocci, soldatini ed orsacchiotti e dà loro il permesso di uscire per la città, ammonendoli che chi non sarà tornato nella propria vetrina per l'ora stabilita avrà da pentirsene. Tutti obbediscono, ad eccezione … Leggi tutto Il monello n. 1 del cinema italiano