Pantheon per Totò

Settembre 1951 Quando, con il passare degli anni, si saranno spenti gli echi delle risate travolgenti che scossero i fianchi di una generazione, quando gli attori comici del passato non saranno che pallide larve di nomi senza storia, quando i depositari di antichissimi titoli nobiliari saranno ricordati solo dagli studiosi di preistoria, ebbene, allora il … Leggi tutto Pantheon per Totò

Pubblicità

Tognazzi e figli maschi

Roma, agosto 1951 L'ultima retata nel festoso ambiente della rivista, ha tratto alla luce dei proiettori cinematografici un esemplare molto interessante, Ugo Tognazzi, il comico cremonese noto per le molte riviste che ha interpretato e per i suoi molti infortuni automobilistici. Tognazzi ha una solida reputazione sulle tavole del palcoscenico, ma s'è accostato al cinema … Leggi tutto Tognazzi e figli maschi

Negli stabilimenti Scalera si lavora a pieno ritmo

Roma, 18 luglio 1951 La Scalera, fra gli stabilimenti cinematografici romani, rappresenta un po' il pater familias. La sua produzione, la perfezione dei suoi impianti, la autorevolezza del suo nome — giunti come un richiamo fino all'estero, tanto che la maggior parte dei film stranieri realizzati in Italia sono stati girati appunto alla Scalera — … Leggi tutto Negli stabilimenti Scalera si lavora a pieno ritmo

Niente ferie per il cinema italiano

Roma, luglio L'estate del 1951 passerà alla storia del cinema italiano come la più dura e la più laboriosa dell'ultimo cinquantennio. I “Grandi” risentono maggiormente le conseguenze della superproduzione, poiché, trovandosi in lavorazione, attualmente, trentasette film ed iniziandosi entro agosto la lavorazione di altri venti, è difficile lavorare con i mezzi migliori, con calma e … Leggi tutto Niente ferie per il cinema italiano

Giorno e notte: Un convegno mondano di nuovo genere

Un convegno mondano-cinematografico, con la partecipazione di molti bei nomi del nostro cinema, è avvenuto nella studio di un noto avvocato. Al party sono intervenuti, fra gli altri, Andrea Checchi, Carla Del Poggio, Ermanno Randi, Claudio Gora in rappresentazione della moglie Marina Berti, Piero Lulli, Fosca Freda, Vittorio Duse, Checco Rissone, i quali apparivano tutti … Leggi tutto Giorno e notte: Un convegno mondano di nuovo genere