Cinema: Roma città Aperta

Finalmente abbiamo visto un film italiano! Intendiamo per film italiano un film che racconti cose nostre, esperienze del nostro paese, fatti che ci riguardino. Rossellini, con « Roma città aperta » ha portato sullo schermo, in immagini vive di cronaca, i giorni di oppressione e di morte che la capitale visse durante il periodo dell’occupazione … Leggi tutto Cinema: Roma città Aperta

Pubblicità

La vetrina dei films: Roma città aperta

Anna Magnani in una scena di Roma città aperta Finalmente un film italiano, bello! Lode a Roberto Rossellini, il regista della Nave bianca, perché ha saputo ridarci la gioia di commuoverci ancora per cose nostre. Perché è riuscito a raccontarci il dolore e l’orgoglio di una gente che non è morta tutta, nonostante i trattati … Leggi tutto La vetrina dei films: Roma città aperta

Tre critici e un regista alla prova

Roma, luglio 1946 Avevamo sollecitato un'intervista con Aldo Fabrizi che sta interpretando al Liceo Visconti, in Piazza del Collegio Romano, il nuovo film di Renato Castellani, Mio figlio professore. Fabrizi ci ha ringraziato dell'onore e ha detto che non era il caso, che, insomma, se proprio volevamo fare una intervista coi fiocchi, avremmo dovuto rivolgerci … Leggi tutto Tre critici e un regista alla prova