Ubaldo Arata, Carlo (Karl) Koch e Rossano Brazzi, si gira La (Una) signora dell'Ovest Il cinema italiano più corrente tende a rimanere ristretto negli angusti confini della commedia sentimentale o del dramma intimista o di quello borghese, alla maniera del vecchio teatro, chiuso per il suo svolgimento tra le quattro mura di una casa, che … Leggi tutto Per film di più ampio respiro La Signora dell’Ovest
Rossano Brazzi
Rossano Brazzi Attore si nasce o si diventa? Vi sono ancora dei pareri discordi, ma la maggioranza è d’accordo che attori si nasce. Si potrà perfezionarsi, raffinarsi in quest'arte, ma difficilmente, se non vi è l’istinto che aiuta si sarà famosi. Non per niente si dice attore « di razza » e istintivo. Chi è … Leggi tutto Rossano Brazzi
Città aperta contro Grande Parata
Roma, città aperta, il cui titolo americano è diventato più semplicemente, Città aperta, ha iniziato la 70a settimana di proiezione. Nell'annunciarlo con grande ampiezza di titoli e di commenti, la stampa americana è indotta a rivedere le precedenti classifiche, mentre i suoi critici vanno a cercare gli altri film stranieri che hanno avuto sugli schermi … Leggi tutto Città aperta contro Grande Parata
Cinecittà ultimissime
Erskine Caldwell mette le parole in bocca alla Magnani. Petrolio o no? Camerini attende. Mischa Auer si misura con Cerdan. Paola Barbara sarà Messalina.
L’idillio di Stromboli dà ancora materia alle chiacchiere in America
Anche se Ingrid e Roberto fossero d'accordo sul loro avvenire, non dimentichiamo Anna Magnani, che non solo era la grande attrice dei migliori film di Rossellini, ma era anche “la sua ispiratrice”
Rossano Brazzi: L’importanza di essere bello
Rossano Brazzi Alla moglie Lidia — per il marito e per gli amici meglio nota come « la Cicci », — alla sua tenacia, al suo nome (Rossano, un nome fatale, indiscutibilmente forgiato per un « bello ») Brazzi deve gran parte dei suoi successi artistici e della sua notorietà. Fino a pochi anni fa … Leggi tutto Rossano Brazzi: L’importanza di essere bello