La grande Bette Davis

Bette Davis è nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908. Ha studiato alla Cushing Academy di Ashburnham. Attrice di teatro, iniziò nel 1930 a Hollywood la sua carriera cinematografica con « Bad sister » Il cinema la battezza con un bad (cattiva) che titola il suo tipo. Bette Davis è attrice di razza. Attrice … Leggi tutto La grande Bette Davis

Pubblicità

Postilla a Roma città aperta

Anna Magnani in Roma città aperta Milano, novembre 1945 Uscire dai cinema Diana o Filodrammatici, Meravigli e Corso, dove in questa settimana si rappresentano i film di cui sopra (si tratta di 3 film americani: Amore per appuntamento di William A. Seiter, L'incubo Tim Whelan, Senza mamma di William Nigh n.d.c.) e capitare nuovamente all’Odeon, … Leggi tutto Postilla a Roma città aperta

Di nuovo lei: Anna Magnani riprende le parti di esuberante popolana

Il tavolo d’angolo di un ristorante di via Borgognona, a Roma, vicino alla porta, è quasi sempre occupato da Anna Magnani, Rossellini e un gruppetto di amici. La lupa nera, Micia, se ne sta accovacciata tra le gambe della padrona in attesa che il proprietario del locale le porti la grossa ciottola di zuppa. Tempo … Leggi tutto Di nuovo lei: Anna Magnani riprende le parti di esuberante popolana

Il Mulino del Po di Alberto Lattuada

Allo spettatore cinematografico non può interessare se il film al quale assiste sia stato tratto da una novella, da un romanzo, da un’opera teatrale o se il soggetto sia originale: l'importante, per lui, è che il film sia tale da soddisfarlo. La fonte del soggetto può essere un capolavoro e il risultato cinematografico insoddisfacente, o … Leggi tutto Il Mulino del Po di Alberto Lattuada